-
Attenzione: rischio di dipendenza molto elevato! Fare regolari pause di consumo soprattutto quando si ha l’impressione che sia difficile smettere!
-
Ritualizzare il consumo esclusivamente in occasioni particolari.
-
Consumare piccole quantità ed evitare di consumare frequentemente.
-
Mangiare alimenti sani, prima e dopo il consumo. Non consumare a stomaco vuoto.
-
Sniffare è la modalità di consumo meno rischiosa. Fumare crack o freebase, aumenta i rischi.
-
Le persone affette da patologie cardiache o con problemi circolatori, asma, problemi al fegato o ipertiroidismo non dovrebbero consumare cocaina.
-
Le persone epilettiche dovrebbero rinunciare al consumo (rischio di convulsioni).
-
Non consumare cocaina con medicamenti che aumentano la pressione sanguigna.
-
Non prendere cocaina quando si usa MDMA! L’effetto dell’ecstasy sarebbe annullato.
-
L’uso simultaneo di alcol e cocaina aumenta la propensione a comportamenti aggressivi e il rischio d’intossicazione alcolica.