CHI SIAMO
Per dare una risposta alle attuali tendenze di consumo, alle mutevoli condizioni del mercato delle sostanze psicoattive e alle problematiche legate alla vita notturna, nel 2006 Radix Svizzera italiana, associazione attiva nell’ambito della prevenzione delle dipendenze, ha lanciato il progetto “danno.ch”.
Danno.ch mette a disposizione dei consumatori informazioni sulle sostanze in circolazione e i loro effetti per ridurre i rischi legati al consumo.
Attraverso il proprio portale e gli interventi mirati nei luoghi del divertimento notturno (club, eventi e festival), danno.ch richiama l’attenzione sui rischi, offre diverse modalità di consulenza, favorisce la riflessione sulle problematiche legate alle dipendenze e mette a disposizione un set flessibile di misure per ridurre i pericoli legati al consumo ricreativo di sostanze psicoattive e i problemi di salute correlati a questi comportamenti a rischio.
Per evitare di cadere nei pregiudizi legati alle sostanze psicoattive, danno.ch si occupa di migliorare le conoscenze sul tema degli stupefacenti e modificare le percezioni sul consumo ricreativo attraverso la formazione di professionisti e volontari confrontatati con le diverse problematiche legate al divertimento nelle scene della vita notturna (consumo di sostanze, salute sessuale e protezione dell’udito).
Obbiettivo
Prevenire e ridurre i rischi legati al consumo di sostanze psicoattive legali e illegali.
Luoghi d’intervento
Party e club in Ticino.
In collaborazione con l’associazione Safer Dance Swiss, danno.ch partecipa ai grandi festival estivi in diversi cantoni svizzeri.
Destinatari diretti
Giovani e giovani adulti che consumano sostanze psicoattive legali e illegali.
Destinatari indiretti
Servizi medico-sanitari, operatori sociali e educatori in contatto con i giovani.
Modalità di lavoro
Organizzazione di stand d’informazione e chill out in club e party per promuovere atteggiamenti responsabili rispetto al consumo di sostanze psicoattive attraverso informazioni specifiche, consulenze individuali e distribuzione di materiale di protezione come preservativi, tappi per le orecchie e materiale di “safer sniffing”.
Equipe
È composta da operatori sociali specializzati e volontari reclutati durante le feste e formati per affiancare gli operatori durante le attività sulle diverse scene del divertimento notturno.
Consulenze
Attraverso un questionario standardizzato, danno.ch offre consulenze brevi. Attraverso la raccolta delle pratiche di consumo, gli operatori valutano in modo sommario i rischi e offrono raccomandazioni individuali di safer use o, se necessario, possono orientare il consumatore ai servizi per le dipendenze.
Danno.ch offre anche consulenza anonima e partecipa al progetto di consulenza online SafeZone.ch.
Video