Il consumo di tabacco incrementa significativamente i rischi per la salute legati all’assunzione della “pillola" (patologie cardiovascolari, trombosi). Fumare può essere considerata una controindicazione per la somministrazione della pillola.
Le interazioni tra pillola e sostanze psicoattive sono in gran parte sconosciute. In caso di consumo regolare, sembra che i derivati anfetaminici possano aumentare i rischi per la salute associati alla pillola.
Il consumo regolare di ecstasy, cocaina, anfetamina ed eroina, oltre ad avere ripercussioni per la salute, può creare disturbi mestruali e interferire sull’efficacia della pillola. Anche se il ciclo è irregolare, c’è sempre la possibilità di rimanere incinta.
Vomito e diarrea – effetti collaterali comuni delle sostanze psicoattive – possono limitare l’effetto della pillola anticoncezionale. Bisognerebbe quindi assumere la pillola almeno un paio d’ore prima del consumo.