20.06.2017
Spesso si parla dei pericoli legati alla presenza di prodotti di taglio come levamisolo, fenacetina, anestetici locali, ecc. Più raramente si parla però di quello che può succedere quando si consuma della cocaina con un elevato grado di purezza.
L’aumento della purezza della cocaina (in media del 78.7%) è un rischio spesso sottovalutato.
La concentrazione di cocaina è estremamente variabile e oscilla da 7.8% fino al 98.5% (fonte: saferparty.ch)!!!
Maggiore è la concentrazione di cocaina in un campione, maggiori è il rischio di overdose. Il problema della cocaina è sempre il dosaggio!
1. Poiché la cocaina ha un effetto vasocostrittore, aumentando la purezza, aumenta anche il rischio di danno cardiaco e overdose.
2. Il craving è più intenso perché più sono le sostanze chimiche assunte, maggiore è il bisogno di rimpiazzarle.
3. Il comedown è più pesante è ci si sente più stanchi, privi di forze, scontrosi, ansiosi e paranoici.