Il consumo di sostanze sovraccarica il corpo ed è quindi necessario prevedere dei momenti in cui riposare, sia durante il consumo che dopo aver consumato.
Siccome il consumo di sostanze psicoattive aumenta la temperatura corporea, è importante fare delle pause in locali freschi o all’aria aperta.
Gli spazi o i locali che nei club o nei festival sono destinati al recupero, sono appunto chiamati chill out.
-
Evita di indossare cappelli e copricapi perché buona parte dello scambio termico passa attraverso la testa.
-
Prevedi del tempo per recuperare. Dopo aver consumato, è importante aver la possibilità di rilassarsi e di ritrovare la calma.
-
Un’alimentazione sana, ricca di vitamine e una bella dormita, rafforzano le difese immunitarie che possono essere ridotte dal consumo di sostanze, dallo stress e dalla mancanza di sonno.
-
In particolare dopo l’assunzione di metanfetamina, ecstasy, speed o cocaina, si può verificare un hangover caratterizzato da mancanza di motivazione, sentimenti depressivi, sensazioni di paura o d’insicurezza.
-
Se ti senti triste e stanco significa che hai un gran bisogno di calma.
-
In caso di hangover da sostanze psicoattive, evita di consumarne ancora. Non faresti altro che rallentare il recupero, rafforzare gli effetti collaterali e aumentare il rischio potenziale di dipendenza.
-
Prenditi cura di te stesso.