La 2-FA (2-fluoroanfetamina), la 3-FA (3-fluoroanfetamina) e la 4-FA (4-fluoroanfetamina) sono sostanze stimolanti che appartengono alla famiglia delle fenetilamine (come metanfetamina, catinoni sintetici e mefedrone, ecc.).
ASPETTO
Pillole, polveri, più raramente in capsule o cristalli.
MODALITÀ DI CONSUMO
Sniffate, più raramente fumate, ingerite o iniettate.
DOSAGGIO
2-FA: 10-120 mg
3-FA: 50-150 mg
4-FA : 50-150 mg
Attenzione ai mix con...
Gli effetti delle interazioni con altre sostanze sono praticamente sconosciti. È quindi meglio rinunciare al consumo di altre sostanze psicoattive in particolare alcol e altre sostanze con effetti stimolanti.
GRUPPO
Nuove sostanze psicoattive (nsp)
-
Effetti Open or Close
Euforia, aumento dell’attenzione, riduzione del bisogno di dormire dell’appetito e aumento del bisogno di parlare.
In generale, gli effetti sono simili a quelli dell'anfetamina (speed) o della metanfetamina. La 4-FA agisce inoltre sul sistema serotoninergico provocando effetti empatogeni e entactogeni simili a quelli dell’ecstasy. Rispetto a ecstasy, anfetamina e metanfetamina, gli effetti sono però meno intensi.
Inizio degli effetti
2-FA: 5-20 minuti.
3-FA: 30-90 minuti.
4FA / 4-FMP: 30-90 minuti.
Durata degli effetti
2-FA: 1-2 ore.
3-FA: 4-6 ore.
4-FA: 4-8 ore.
Effetti secondari
2-FA: 2-12 ore.
3-FA: 1-6 ore.
4-FA: 1-24 ore.
-
Rischi e effetti collaterali Open or Close
I rischi e gli effetti collaterali sono in gran parte sconosciuti.
I consumatori parlano di allucinazioni visive e uditive, aggressività, sudorazione e insonnia.
-
Rischi a lungo termine Open or Close
Il consumo regolare di dosi elevate può provocare psicosi, spesso provocate anche dalla mancanza di sonno. È inoltre possibile sviluppare una dipendenza con sintomi prevalentemente psichici.
Gli effetti del consumo a lungo termine di queste nuove sostanze non sono ancora stati studiati e le informazioni disponibili sono limitate.
-
Safer use Open or Close
- Dosare con prudenza, aspettare almeno 1 ora e valutare gli effetti.
- Consumare solo in un ambiente a proprio agio e in compagnia di altre persone (buon «setting»). Le nuove sostanze psicoattive non sono semplici party drugs.
- Informare le persone presenti della sostanza e del dosaggio che si intende consumare.
- Bere acqua o bibite isotoniche a sufficienza (5dl ogni ora) e prendere di tanto in tanto una boccata di aria fresca.
- Quando gli effetti svaniscono, bisogna accettare la discesa. Ricaricare non permette di raggiungere gli effetti desiderati e può intensificare gli effetti collaterali e i tempi di recupero.
- A causa della mancanza d’informazioni sulle possibili interazioni con altre sostanze psicoattive, occorre rinunciare la policonsumo (alcol compreso).
- Regolari pause di consumo di alcune settimane, permetto al corpo di recuperare e riducono i rischi di danni a lungo termine.
- Le persone che soffrono di pressione alta, problemi cardiaci, circolatori, al fegato, ai reni o ipertiroidismo, non dovrebbero assumere queste sostanze.