Informazioni sul consumo ricreativo di sostanze psicoattive     Informazioni sul consumo ricreativo di sostanze psicoattive     Informazioni sul consumo ricreativo di sostanze psicoattive     Informazioni sul consumo ricreativo di sostanze psicoattive     Informazioni sul consumo ricreativo di sostanze psicoattive     Informazioni sul consumo ricreativo di sostanze psicoattive

Il DMT (N,N-dimetiltriptammina) e il più potente 5-MeO-DMT (5-metossi-N, N-dimetiltriptammina) sono triptamine psichedeliche naturali (si trovano nelle piante, negli animali, nell’uomo), ma sono spesso di origine sintetica. In combinazione con MAO-inibitori, il DMT è presente nell’ayahuasca e nella changa.

 

ASPETTO

Resina, polvere, massa catramosa, sostanza cristallina. L’ayahuasca è una bevanda a base di erbe e la changa è una miscela da fumare.

 

MODALITÀ DI CONSUMO

il DMT è fumato o ingerito come ayahuasca. Il 5-MeO-DMT è fumato, sniffato o ingerito.

 

DOSAGGIO DMT

Fumato: 3 - 50 mg 

 

DOSAGGIO 5-MeO-DMT

Fumato: 2 - 20 mg max. 

Sniffato: 4 - 25 mg max. 

Ingerito: 10 - 30 mg max. 

 

In caso di consumo regolare elevata assuefazione. I dosaggi possono aumentare in modo significativo,

 

Attenzione ai mix con...

LSD, psilocibina, canapa, 2C-x

 

Informazioni utili

Ingerito, il DMT è efficace solo in combinazione con MAO-inibitori (sostanze che conservano l’efficacia della serotonina, dell’adrenalina, ecc.), come ad esempio, l’armina.

L’ayhuasca, composto psicoattivo, è una combinazione di questo genere.

Dopo l’assunzione di MAO-inibitori, il consumo di alcuni prodotti alimentari quotidiani, come il formaggio, può avere esito letale.

Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione «policonsumo».

 

GRUPPO

Psichedelici

 

Categoria psichedelici

  • Effetti Open or Close

    Aumento della pressione sanguigna e del battito cardiaco, dilatazione delle pupille.

     

    Breve euforia, percezione del tempo fortemente alterata (rallentamento).

     

    L’immersione in universi bizzarri, la separazione di corpo e mente, la dissoluzione dell’Io e una sensazione di unione con il mondo sono la regola; esperienze di stati di pre-morte sono pure frequenti.

     

    Con il 5-Meo si percepiscono motivi colorati sovrapposti palpitanti.

     

    Sembra che le tripatamine svolgono un ruolo fondamentale nelle esperienze oniriche e in stati di coscienza inconsueti.

     

    Inizio degli effetti

    Fumato dopo un paio di secondi, sniffato dopo alcuni minuti, ingerito dopo 60 minuti.

     

    Durata degli effetti

    Sniffato da circa 10 a 45 minuti, ingerito (DMT) per più ore, nel caso di 5-MeODMT sniffato fino a 40 minuti.
    Dopo circa 10 minuti il senso d’ebbrezza comincia a diminuire, ma continua soavemente ancora per circa 30 – 60 minuti.

     

    Effetti secondari

    In caso di assunzione orale, gli effetti secondari possono durate fino a 8 ore!

     

  • Rischi e effetti collaterali Open or Close

    Il DMT provoca spesso nausea e vomito.

     

    Altri effetti collaterali sono: aumento della frequenza cardiaca, leggero acceleramento della respirazione, aumento della pressione sanguigna, dilatazione delle pupille, aumento della salivazione, tremito, agitazione e mal di testa, come pure disturbi motori, sensazioni di leggerezza e fino all’impressione di cadere.

     

    Il forte cambiamento di percezione e la dissoluzione dell’identità personale possono essere vissuti in modo traumatico anche dai consumatori più navigati («bad trip»).

  • Rischi a lungo termine Open or Close

    Possibili disturbi permanenti della percezione di se e della realtà.

     

    Eventuali psicosi latenti possono manifestarsi.

  • Safer use Open or Close
    • Rinunciare al consumo se si ha paura dei potenti effetti psichedelici.

    • La paura può scatenare esperienze negative.

    • Non assumere DMT da soli! Sedersi in locale protetto (non durante i party) in compagnia di persone esperte di cui potersi fidare. La prima volta, assumere una dose bassa e non prenderne un’altra!

    • Rinunciare a miscele avventate e sconsiderate. L’assunzione contemporanea di DMT e alcol ne modifica gli effetti e può avere effetti collaterali spiacevoli.

    • Le persone che soffrono di pressione alta, dovrebbero rinunciare al consumo di DMT.

    • Anche se l’ebbrezza è breve, gli effetti secondari possono durare diverse ore (capacità di guida compromessa, ecc.)

    • Fai delle pause fra un consumo e l’altro. Dopo l’assunzione, è importante concedersi tempo e tranquillità per smaltire il trip.

 

Danno.ch 2022 © | contatti | info@danno.ch | informazioni legali | impressum | mappa del sito

 

 

 

© 2019 - danno.ch

Cerca