Informazioni sul consumo ricreativo di sostanze psicoattive     Informazioni sul consumo ricreativo di sostanze psicoattive     Informazioni sul consumo ricreativo di sostanze psicoattive     Informazioni sul consumo ricreativo di sostanze psicoattive     Informazioni sul consumo ricreativo di sostanze psicoattive     Informazioni sul consumo ricreativo di sostanze psicoattive

Prazine®, Haldol®, Nozinan®, Seroquel ®, Abilify®, Zyprexa® ecc. sono dei neurolettici usati per il trattamento di patologie psichiatriche.

 

Attenzione: i medicinali dovrebbero essere assunti solo su prescrizione medica. I mix di medicamenti possono essere fatali!

 

Attenzione ai mix con...

A causa degli intensi effetti indotti e dall’imprevedibile interazione con altri principi attivi occorre rinunciare al consumo di altre sostanze psicoattive.

 

GRUPPO

Downer 

Categoria downer

  • Effetti Open or Close

    I neurolettici sono sostanze ansiolitiche che riducono il rilascio di un neurotrasmettitore, la dopamina. Generalmente, gli antipsicotici hanno un effetto calmante e antiallucinatorio e stabilizzano l'umore nei pazienti affetti da psicosi.

  • Rischi e effetti collaterali Open or Close

    Sedazione, ipotensione, disturbi gastrointestinali, disturbi agli occhi e alla vista, disturbi alla vescica, disfunzioni sessuali.

  • Rischi a lungo termine Open or Close

    A lungo termine, l’uso di neurolettici può provocare una riduzione dei movimenti spontanei e sintomi paragonabili a quelli della malattia di Parkinson, caratterizzati da tremore, bradicinesia e rigidità. Si verificano inoltre, rigidità dei muscoli e dei movimenti, mancanza di espressività del volto, irrequietezza motoria, lentezza o blocco dei movimenti, rallentamento della ideazione e dei riflessi, movimenti involontari o semivolontari rapidi simili a tic, lente contorsioni muscolari di lingua, volto, collo, del tronco, dei muscoli della deglutizione e della respirazione).


    Gli effetti collaterali più comuni sono: pesantezza del capo, torpore, debolezza, senso di svenimento, secchezza della bocca e difficoltà di accomodazione visiva, impotenza, stitichezza, difficoltà nell'emissione dell'urina, sensibilizzazione della pelle (alterazione del colorito ed eruzioni cutanee), alterazione del ciclo mestruale, tendenza all'ingrassamento, aumento della temperatura corporea, instabilità della pressione arteriosa; possono accentuare la tendenza alle convulsioni nei pazienti epilettici.

 

Danno.ch 2022 © | contatti | info@danno.ch | informazioni legali | impressum | mappa del sito

 

 

 

© 2019 - danno.ch

Cerca