Informazioni sul consumo ricreativo di sostanze psicoattive     Informazioni sul consumo ricreativo di sostanze psicoattive     Informazioni sul consumo ricreativo di sostanze psicoattive     Informazioni sul consumo ricreativo di sostanze psicoattive     Informazioni sul consumo ricreativo di sostanze psicoattive     Informazioni sul consumo ricreativo di sostanze psicoattive

Il 2C-B (4-bromo-2,5-dimetossifeniletilamina), anche conosciuto come Nexus, appartiene al gruppo delle fenetilammine. Il 2C-B fa parte del gruppo delle sostanze denominato 2C-X con altri prodotti paragonabili come 2C-C, 2C-D, 2C-E, 2C-I, 2C-T-2, 2C-T-7, sintetizzati da Alexander Shulgin nel corso degli anni ’70.

 

ASPETTO

Per lo più in forma di pasticche o di polveri, talvolta in capsule.

 

MODALITÀ DI CONSUMO

Ingerito o sniffato.

 

DOSAGGIO

Sniffato, da 2 fino max. 20 mg; ingerito, da 5 fino max. 50 mg.

ATTENZIONE - Le sostanze che appartengono al gruppo 2C-X agiscono già in piccole quantità: 2 mg in più o 2 mg in meno possono modificare gli effetti. Bisognerebbe avvicinarsi gradualmente al dosaggio individuale tollerato.

 

Attenzione ai mix con...

Alcol, LSD, psilocibina, farmaci (in particolare MAO-inibitori), MDMA (il mix può provocare convulsioni).

 

GRUPPO

Psichedelici

 
Categoria psichedelici

  • Effetti Open or Close

    Le percezioni e le sensazioni diventano più intense, leggera euforia, il desiderio sessuale può aumentare. A partire da 15-20 mg (sniffati a partire da 10 mg), gli effetti sono per lo più allucinogeni. Le barriere tra mondo interiore e esteriore si dissolvono. Spesso si percepiscono fugaci motivi colorati e campi luminosi attorno ad oggetti e persone. Con la musica, sovrapposizione dell’udito e della vista.

     

    Inizio degli effetti

    Ingerito dopo 30 – 60 minuti, sniffato dopo 5 – 10 minuti.

     

    Durata degli effetti

    Circa 4 – 8 ore.  

     

    Effetti secondari

    Da 2 a 4 ore (in base al dosaggio) dopo il consumo.

     

  • Rischi e effetti collaterali Open or Close

    Dilatazione delle pupille, aumento della pressione sanguigna, convulsioni, vertigini, nausea. La temperatura corporea può cambiare sgradevolmente dal caldo al freddo. Alcuni consumatori lamentano anche disturbi allo stomaco e all’intestino. Sporadicamente possono presentarsi leggere reazioni allergiche (tosse causata dall’aumentata produzione di muco).

     

    In caso di sovradosaggio si verificano perdita d’orientamento, stati confusionali, ansia, paura di morire.

  • Rischi a lungo termine Open or Close

    Il consumo regolare può provocare depressione, stati di paura, disturbi delle funzioni sessuali.

  • Safer use Open or Close
    • Gli effetti del 2C-B dipendono fortemente dall’ambiente in cui vengono assunti (setting) non sono sempre adeguati come «party drugs».

    • Tieni conto di «set» e «setting»: consuma 2C-B solo in luoghi in cui ti senti sicuro e a tuo agio. Se non ti senti bene o hai paura degli effetti, rinuncia al consumo.

    • Non assumere mai 2C-B da solo. Consuma soltanto se ti senti fisicamente e mentalmente in forma e se hai dormito a sufficienza.

    • Non aumentare la dose, prudenza con i dosaggi.

    • Non mischiare 2C-B con alcol e medicamenti (in particolare MAO-inibitori)! La combinazione di 2C-B e ecstasy può provocare convulsioni.

    • Durante il trip, bevi acqua a sufficienza (5 dl ogni ora).

    • Se sniffi, rispetta le regole del «safer sniffing». Attenzione: il 2C-B provoca un doloroso bruciore al naso!

    • Per le persone che soffrono di malattie cardiache, problemi circolatori e diabete, il consumo di 2C-B comporta maggiori rischi.

    • 2C-I, 2C-D, 2C-E, 2C-H appartengono al medesimo gruppo di sostanze (2C-x), ma si differenziano in termini di effetti e dosaggi.

 

Danno.ch 2022 © | contatti | info@danno.ch | informazioni legali | impressum | mappa del sito

 

 

 

© 2019 - danno.ch

Cerca