L’eferina è il principale principio attivo della pianta dell’efedra. L’efedrina è anche conosciuta come Mormon Tea o Ma-Huang.
ASPETTO
Pasticche, polvere (talvolta in capsule) o infuso.
MODALITÀ DI CONSUMO
Bevuta o ingerita.
DOSAGGIO
25 – 50 mg
ATTENZIONE AI MIX CON...
Alcol, anfetamina, metanfetamina, ecstasy.
GRUPPO
Stimolanti
-
Effetti Open or Close
Stimola il sistema circolatorio, aumenta le prestazioni, stimola il movimento fisico e inibisce l’appetito.
Inizio degli effetti
Dopo 20 – 60 min.
Durata degli effetti
Fino a 8 ore.
Effetti secondari
2-4 ore.
-
Rischi e effetti collaterali Open or Close
Tachicardia, agitazione, disidratazione già a partire da bassi dosaggi.
Si avverte inoltre un senso di oppressione e soffocamento, aumento della pressione sanguigna, perdita d’appetito, vertigini, disturbi del ritmo cardiaco, in caso di sovradosaggio, aritmie e infarti.
A dosi elevate, i tannini presenti nelle foglie di efedra possono provocare disturbi gastrici.
-
Rischi a lungo termine Open or Close
Perdita d’appetito, disturbi del sonno, della memoria e della concentrazione, nervosismo, irritabilità, comportamenti aggressivi, aritmie, ipertensione cronica, danni ai denti, al fegato e ai reni, disturbi psichici.
Il consumo regolare di efedrina provoca assuefazione e può condurre a una dipendenza con sintomi prevalentemente psichici.
-
Safer use Open or Close
-
Dosare con prudenza, soprattutto se si consumano foglie di efedra poiché la concentrazione di principio attivo può variare considerevolmente!
-
Bere acqua a sufficienza (5 dl ogni ora), ma niente alcol!
-
Le persone che soffrono di problemi o di malattie del sistema circolatorio, di disturbi della tiroide, del fegato o dei reni non dovrebbero assumere efedrina!
-
Senza un adeguato accompagnamento medico, l’efedrina non aiuta a perdere peso.
-