Il PCP (fenciclidina), capostipite dei dissociativi, anche conosciuto come «angel dust», è una sostanza allucinogena di sintesi a base di piperidina. Il PCP è stato il primo anestetico dissociativo sintetizzato ma il suo impiego farmaceutico è stato abbandonato poiché causa frequentemente psicosi.
ASPETTO
Pasticche, capsule, polvere bianca cristallina
MODALITÀ DI CONSUMO
Fumato, sniffato, ingerito, iniettato
DOSAGGIO
3-10 mg.
Attenzione ai mix con...
Oppiacei, alcol, GHB/GBL, eroina, benzodiazepine, codeina.
GRUPPO
Dissociativi
-
Effetti Open or Close
Il PCP produce effetti allucinogeni paragonabili a quelli della ketamina o altri anestetici dissociativi, ma di diversa intensità.
Alterazione della respirazione (respiri poco profondi e rapidi), aumento della pressione sanguigna, della frequenza cardiaca e della temperatura corporea.
Il consumo di PCP può produrre sensazioni di distacco dalla realtà, compresa distorsione dello spazio, del tempo e dell’immagine corporea. Come tutte le sostanze psichedeliche, il PCP può provocare panico e paura. Alcuni consumatori hanno descritto sensazioni d’invulnerabilità e di potenza senza limiti.
Il consumo di PCP può provocare sensazioni disorientamento, onnipotenza e favorire l’assunzione di comportamenti violenti verso se stessi e gli altri.
Inizio degli effetti
Fumato o iniettato, dopo pochi secondi.
Sniffato, dopo 2-5 minuti.
Ingerito, dopo 20-60 minuti
Durata degli effetti
Da 45 minuti a 2 ore.
Dosi superiori a 50 mg possono agire anche per 48 ore.
Effetti secondari
Da 24 ore a 3 giorni (flashback).
-
Rischi e effetti collaterali Open or Close
Dosi superiori a 10 mg causano pericolosi cambiamenti della pressione sanguigna, della frequenza cardiaca e della respirazione, spesso accompagnati da nausea, visioni confuse, vertigini e una minore percezione del dolore. La contrazione muscolare può causare movimenti non coordinati e posizioni innaturali.
Dosi molto elevate di PCP possono causare convulsioni, ipertermia e morte.
-
Rischi a lungo termine Open or Close
Il PCP è una sostanza neurotossica che provoca danni cerebrali.
Un uso ripetuto e prolungato di PCP provoca dipendenza con sintomi a livello psichico (perdita di memoria, depressione) e fisico (crisi di astinenza).
-
Safer use Open or Close
- Il PCP non è una droga ricreativa.
- Gli effetti del PCP dipendono fortemente dal dosaggio. Occorre particolare prudenza.
- Il rischio di incidenti (infortuni, incidenti stradali, cadute) e di autolesionismo sono particolarmente elevati.
- Il PCP può essere all’origine di psicosi. Le persone vulnerabili o che soffrono di problemi di salute mentale dovrebbero rinunciare al consumo di PCP.
- L’iniezione è la modalità di consumo più pericolosa.
- Non cosumare a stomaco pieno ma fare un posto leggero alcune ore prima del consumo. Il PCP induce nausea e vomito.